autore: Ezio Morbidelli (RoyalKiro)
Questo film è arrivato in Italia dopo l'estate 2010, mi ha subito attirato per i mega incassi fatti negli USA e per le critiche molto positive sia giornalistiche che dei forum che si occupano di cinema.
Alla regia c'è Cristopher Nolan famoso per “Memento”, un film decisamente particolare per il modo in cui è costruito, e soprattutto per aver risollevato la saga di Batman grazie a “Batman begins” e “Il cavaliere oscuro” (è in lavorazione “Il cavaliere oscuro 2” in uscita nel 2012).

Un ricco uomo d'affari giapponese, Saito, gli propone un lavoro più difficile, inserire nella mente di un suo rivale in affari l'idea di dividere l'impero finanziario di cui è a capo, fare un “inception”, appunto. Come ricompensa, oltre ai soldi, il magnate giapponese si impegnerà a far cadere le accuse contro di lui per la morte della moglie, consentendogli così di rientrare negli Stati Uniti e riabbracciare i figli.
Questa, a grandi linee, è la trama, ma come dicevo all'inizio questo film non si può raccontare senza dire troppo o troppo poco, l'unico suggerimento che posso darvi è di vederlo più volte per capire le piccole sfumature, i dettagli che lo rendono veramente intrigante.
Ovviamente gli effetti speciali sono di altissimo livello, specialmente nella prima parte del film e lasciano a bocca aperta.
L'attore non ha ricevuto la nomination agli “Oscar” 2011 mentre il film è stato candidato a ben 8 statuette, tra cui: miglior film, regia, sceneggiatura originale ed effetti speciali, quindi i più importanti.
Tra l'altro proprio in questi giorni esce in DVD, quindi fatevi un bel regalo se non l'avete già visto.