autrice: Claudia Cianchi (Krouge)
Il Giocattolo è
l'oggetto utilizzato principalmente dagli umani nelle fasi dell'infanzia e
dell'adolescenza ed è spesso associato all'attività del gioco.
Già durante l'antichità i
bambini si divertivano a giocare con riproduzioni
abbastanza fedeli delle armi, degli aratri e in generale degli oggetti
utilizzati dai genitori nelle varie attività quotidiane. Sia a Roma che in
Grecia infatti esistevano attività specializzate nella costruzione
di giocattoli che venivano esposti e venduti nelle fiere
romane o nelle agorà greche.
I giocattoli venivano regalati in
particolari occasioni di festa, come la nascita di un bambino, la scelta del
suo nome, la conquista di buoni risultati scolastici o più frequentemente
durante le feste religiose.
Questi oggetti avevano l'importante
compito di insegnare ai bambini la distinzione
dei ruoli tra maschi e femmine, ai quali venivano regalati
rispettivamente soldatini e utensili da cucina.
Il Medioevo è
stato un periodo difficile anche per la produzione di giocattoli. Poche sono
infatti le prove e i ritrovamenti che testimoniano l'uso di giocattoli
particolari, anche a causa delle continue guerre
cruente e distruttive che caratterizzano questo periodo.
Anche in questi secoli i giocattoli, prima
che essere oggetti del divertimento, avevano lo scopo di definire
il destino e la posizione sociale del bambino: ad un
futuro prete venivano quindi regalati altari in miniatura o oggetti liturgici,
e alle bambine future casalinghe e mamme si era soliti donare bambole di cui
occuparsi quotidianamente oppure strumenti utili alla pulizia della casa.

È in questi anni che si valorizza l'importanza
che ha il gioco nello sviluppo psicofisico del bambino e
nell'influenza che questo ha sulla sua vita futura.


Ovviamente a fare da padrone ora sono le
infinite up che si possono scaricare nei vari smartphone, un unico riferimento
per tutte "Pokemon go" l'evoluzione definitiva del gioco.
- Claudia Cianchi -

Puoi leggere anche... TERME, HAMMAM O BAGNO TURCO? Qualche
cenno storico...