MENU

K-HOME | KIROLANDIA | KIRI | REGOLAMENTO | CONTATTI  | corrente culturale | fridaartes | privacy e cookie | disclaimer
Kirosegnaliamo | Kiroalmanacco | Kirosegnaliamo
K-NEWS | PALCOSCENICO | MUSICA | ARTE | CINEMA | LIBRI | COSTUME/SOCIETA' | SCIENZE/NATURA |FOTO | DISEGNI/PITTURE | RACCONTI | POESIE | VIDEO
IppoKiro PutzoKiro MayaKira AttiroKira MireKira VeraKira Krouge

giovedì 27 marzo 2025

“SperimentArti Donna” del CENTRO CULTURALE ARTEMIA chiude con un doppio appuntamento “MATERIALE UMANO” e “CANZONI IMMAGINARIE” , settimana dal 28 al 30 marzo 2025

    K-newsKirosegnaliamo   


XII° Stagione Teatrale 2024-2025
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
 
Doppio appuntamento per la conclusione di “SperimentArti Donna” la rassegna di teatro sperimentale al femminile del Centro Culturale Artemia.
Dal 28 al 30 marzo 2025
 
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell'ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025
 
SperimentArti Donna ha lo scopo di valorizzare i lavori focalizzati sulla ricerca di nuove e diverse forme drammaturgiche lontane dalla scena teatrale tradizionale e celebrare “l’Universo Femminile” con eventi che riguardano tematiche femminili o che siano stati realizzati per la maggior parte da donne. Il Centro Culturale Artemia è una realtà finalizzata alla scoperta di nuovi universi creativi; con uno sguardo particolarmente rivolto verso la grande presenza di sperimentazioni teatrali degne di nota, lontane da cliché e consuetudini e desiderose di un palcoscenico per esprimere la loro qualità artistica. SperimentArti Donna è una possibilità per gli artisti e per il pubblico per proporre e apprezzare nuove e diverse forme di espressione.

 

martedì 25 marzo 2025

"ROMA Fringe Festival 2025" il bando è aperto fino all'8 giugno 2025

 



ROMA Fringe Festival 2025
Pubblicato il bando
REGOLAMENTO 2025 XIII edizione
 
Pubblicato il bando del ROMA Fringe Festival 2025 XIII edizione. Sono ammessi alla selezione del RomaFringeFestival® 2025 i singoli artisti che abbiano raggiunto la maggiore età e le compagnie (max. 5 attori/tecnici) di qualsiasi nazionalità e provenienti da qualsiasi parte del mondo. Le lingue accettate sono Italiano e Inglese.

Il Roma Fringe Festival® - che si svolgerà dal 14 al 28 luglio a Roma presso Il Teatro Vascello accetta tutti i generi teatrali esistenti, senza limiti di espressione purché non assimilabili ai seguenti generi: musical, commedia musicale o concerti di musica.

lunedì 24 marzo 2025

"PER UN PUGNO DI FILM" l'eredità fotografica di ITALO TONNI in una mostra presso lo SPAZIO ESPOSITIVO LAHMAN – SIMEONE di CASTELNOVO DI PORTO fino al 13 aprile 2025

 K-newsKirosegnaliamo    


PER UN PUGNO DI FILM
Mostra fotografica personale di ITALO TONNI
Dal 15 marzo al 13 aprile 2025

SPAZIO ESPOSITIVO LAHMAN – SIMEONE
P.zza Vittorio Veneto, 25
CASTELNOVO DI PORTO (RM)

Il Centro Culturale Artemia è orgoglioso di presentare la mostra fotografica personale di ITALO TONNI, intitolata “PER UN PUGNO DI FILM”.

Italo Tonni nasce a Roma nel 1937 in una famiglia modesta. Suo padre, litografo e dipendente statale per l'Aeronautica Militare, gli regala a 14 anni la sua prima macchina fotografica, una Rolleiflex 4x4. È cosi che inizia la sua avventura nel mondo della fotografia.

sabato 22 marzo 2025

21° PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE le iscrizioni fino al 1° maggio 2025



AL VIA LE ISCRIZIONI AL 21° PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE

IL 5 LUGLIO LA FINALE A SANTA MARGHERITA LIGURE

Sono aperte le iscrizioni alla 21a edizione il Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), manifestazione ormai storica per la canzone d’autore italiana e dedicata a Umberto Bindi.
Cantautore genovese di grande raffinatezza, scomparso nel 2002, è autore di canzoni memorabili come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare.
 
Il festival è in programma dal 4 al 6 luglio, con la finale del contest per artisti emergenti il 5 luglio.

All’indirizzo www.premiobindi.com è on line il nuovo bando di concorso, che è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro e non oltre il 1° maggio 2025 esclusivamente tramite il form presente sul sito www.premiobindi.com nell’apposita sezione.

giovedì 20 marzo 2025

Al CENTRO CULTURALE ARTEMIA per “SperimentArti Donna” arriva AMAL diretto da Sara Younes, dal 21 al 23 marzo 2025

   K-newsKirosegnaliamo   


XII° Stagione Teatrale 2024-2025
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
 
Arriva il quartospettacolo di “SperimentArti Donna”
la rassegna di teatro sperimentale al femminile del Centro Culturale Artemia.
Dal 21 al 23 marzo 2025
 
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell'ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025
 
SperimentArti Donna ha lo scopo di valorizzare i lavori focalizzati sulla ricerca di nuove e diverse forme drammaturgiche lontane dalla scena teatrale tradizionale e celebrare “l’Universo Femminile” con eventi che riguardano tematiche femminili o che siano stati realizzati per la maggior parte da donne. Il Centro Culturale Artemia è una realtà finalizzata alla scoperta di nuovi universi creativi; con uno sguardo particolarmente rivolto verso la grande presenza di sperimentazioni teatrali degne di nota, lontane da cliché e consuetudini e desiderose di un palcoscenico per esprimere la loro qualità artistica. SperimentArti Donna è una possibilità per gli artisti e per il pubblico per proporre e apprezzare nuove e diverse forme di espressione.
 

martedì 18 marzo 2025

"PINO DANIELE. SPIRITUAL" a Palazzo Reale di Napoli l’inedita esposizione che celebra il grande PINO DANIELE , dal 20 marzo al 6 luglio 2025

   K-newsKirosegnaliamo   

Dal 20 marzo al 6 luglio a Palazzo Reale di NAPOLI
 
PINO DANIELE. SPIRITUAL
un’inedita esposizione dedicata al cantautore
 
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual, l’inedita esposizione che celebra il grande PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa.

La mostra è un progetto culturale che intende rievocarele origini del mondo artistico di Pino Daniele, la sua dimensione trascendente e il suo lascito socio-culturale. Per la prima volta, la storia di uno degli artisti più amati della musica italiana viene raccontata attraverso un ricco mosaico di contenutiaudiovisivi, pubblici e privati, materiali d’autore e amatoriali, documenti inediti, oggetti personali e strumenti che lo hanno accompagnato nel suo percorso creativo. Ogni elemento esposto è una tessera che contribuisce a delineare il ritratto di un artista e di un uomo, la cui eredità va ben oltre la musica.