MENU

K-HOME | KIROLANDIA | KIRI | REGOLAMENTO | CONTATTI  | corrente culturale | fridaartes | privacy e cookie | disclaimer
Kirosegnaliamo | Kiroalmanacco | Kirosegnaliamo
K-NEWS | PALCOSCENICO | MUSICA | ARTE | CINEMA | LIBRI | COSTUME/SOCIETA' | SCIENZE/NATURA |FOTO | DISEGNI/PITTURE | RACCONTI | POESIE | VIDEO
IppoKiro PutzoKiro MayaKira AttiroKira MireKira VeraKira Krouge

venerdì 4 aprile 2025

Presentazione dei progetti vincitori del “Premio Roma per i Giovani – Visioni future per la Capitale” nella Sala della Protomoteca a Roma, Lunedì 7 aprile dalle 10.30

    K-newsKirosegnaliamo   

Lunedì 7 aprile dalle 10.30, nella Sala della Protomoteca in Piazza del Campidoglio a Roma, saranno presentati i progetti vincitori della prima edizione del Premio Roma per i Giovani Visioni future per la Capitale. Il premio, promosso da Roma Capitale con Zètema Progetto Cultura, è stato organizzato da Zip_Zone Aps.

L'evento vedrà la partecipazione dellAssessore alle Politiche Culturali di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio e dei Consiglieri dell'Assemblea Capitolina Mariano Angelucci, Valeria Baglio, Svetlana Celli, Lorenzo Marinone, Antonio Stampete e Giulia Tempesta, che premieranno i vincitori. Alle 11.00 è previsto l'intervento del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che porterà il suo saluto a tutti i partecipanti.

mercoledì 2 aprile 2025

PIOGGIA di FRANCA DE ANGELIS, regia di CHRISTIAN ANGELI al TEATRO TRASTEVERE di Roma dall'8 al 13 aprile 2025

   K-newsKirosegnaliamo   



PIOGGIA

di Franca De Angelis
regia di Christian Angeli
con Patrizia Bernardini, Anna Cianca, Gemma Costa e Giovanni Sansonetti
Musiche e direzione musicale di Francesco Polizzi
Scene: Claudia De Palma & Giorgia Loser
Costumi: Giovanni Marzi
Luci: Massimiliano Maggi
Movimenti Coreografici: Gemma Costa
 
DALL’8 AL 13 APRILE
TEATRO TRASTEVERE
 
Debutta al Teatro Trasteveredall’8 al 13 aprile, PIOGGIA, spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli.
Siamo in un futuro non troppo remoto. Vi (Anna Cianca), Ma (Giovanni Sansonetti) e Lu (Patrizia Bernardini) sono vecchi, vecchissimi, probabilmente ultracentenari. Amici da sempre, decisero di andare a vivere insieme, decenni fa, per essere certi di potersi sostenere nel togliersi la vita qualora non fossero stati più nel pieno della loro forma fisica e mentale, in quei tempi in cui il suicidio assistito non era ancora consentito.

lunedì 31 marzo 2025

"YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35" a CENTRALE PRENESTE TEATRO dal 4 aprile al 2 maggio 2025





Dal 4 aprile al 2 maggio 2025
Centrale Preneste Teatro 
(Via Alberto da Giussano, 58 – Roma)

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro
Direzione artistica di Tiziana Lucattini
 
Prende il via dal 4 aprile e prosegue fino al 2 maggio a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 - Roma) la rassegna YOU. The Young city – I grandi racconti Under 35. La rassegna teatrale, organizzata da Ruotalibera con la direzione artistica di Tiziana Lucattini, è interamente dedicata ad artiste e artisti under 35. È ancora una volta il “racconto” il protagonista di questa nuova edizione, un racconto necessario che dà voce ai rapporti interpersonali e familiari, al malessere sociale e ai disagi del vivere. Racconto che diventa grande quando parla del riscatto di creature dimenticate dalla storia, dagli uomini, dalla politica. Racconto di personaggi marginali, alla periferia della società e alla periferia del potere, che hanno da narrarevita, dolore, ostinazione, coraggio. Gli otto lavori proposti sono animati da un forte desiderio di giustizia sociale, da istanze etiche, da domande sulla vita, da finezza di sentimenti e da grande sensibilità, al servizio di un’arte e dei suoi linguaggi scenici dal forte impatto civile.

giovedì 27 marzo 2025

“SperimentArti Donna” del CENTRO CULTURALE ARTEMIA chiude con un doppio appuntamento “MATERIALE UMANO” e “CANZONI IMMAGINARIE” , settimana dal 28 al 30 marzo 2025

    K-newsKirosegnaliamo   


XII° Stagione Teatrale 2024-2025
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
 
Doppio appuntamento per la conclusione di “SperimentArti Donna” la rassegna di teatro sperimentale al femminile del Centro Culturale Artemia.
Dal 28 al 30 marzo 2025
 
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell'ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025
 
SperimentArti Donna ha lo scopo di valorizzare i lavori focalizzati sulla ricerca di nuove e diverse forme drammaturgiche lontane dalla scena teatrale tradizionale e celebrare “l’Universo Femminile” con eventi che riguardano tematiche femminili o che siano stati realizzati per la maggior parte da donne. Il Centro Culturale Artemia è una realtà finalizzata alla scoperta di nuovi universi creativi; con uno sguardo particolarmente rivolto verso la grande presenza di sperimentazioni teatrali degne di nota, lontane da cliché e consuetudini e desiderose di un palcoscenico per esprimere la loro qualità artistica. SperimentArti Donna è una possibilità per gli artisti e per il pubblico per proporre e apprezzare nuove e diverse forme di espressione.

 

martedì 25 marzo 2025

"ROMA Fringe Festival 2025" il bando è aperto fino all'8 giugno 2025

 



ROMA Fringe Festival 2025
Pubblicato il bando
REGOLAMENTO 2025 XIII edizione
 
Pubblicato il bando del ROMA Fringe Festival 2025 XIII edizione. Sono ammessi alla selezione del RomaFringeFestival® 2025 i singoli artisti che abbiano raggiunto la maggiore età e le compagnie (max. 5 attori/tecnici) di qualsiasi nazionalità e provenienti da qualsiasi parte del mondo. Le lingue accettate sono Italiano e Inglese.

Il Roma Fringe Festival® - che si svolgerà dal 14 al 28 luglio a Roma presso Il Teatro Vascello accetta tutti i generi teatrali esistenti, senza limiti di espressione purché non assimilabili ai seguenti generi: musical, commedia musicale o concerti di musica.

lunedì 24 marzo 2025

"PER UN PUGNO DI FILM" l'eredità fotografica di ITALO TONNI in una mostra presso lo SPAZIO ESPOSITIVO LAHMAN – SIMEONE di CASTELNOVO DI PORTO fino al 13 aprile 2025

 K-newsKirosegnaliamo    


PER UN PUGNO DI FILM
Mostra fotografica personale di ITALO TONNI
Dal 15 marzo al 13 aprile 2025

SPAZIO ESPOSITIVO LAHMAN – SIMEONE
P.zza Vittorio Veneto, 25
CASTELNOVO DI PORTO (RM)

Il Centro Culturale Artemia è orgoglioso di presentare la mostra fotografica personale di ITALO TONNI, intitolata “PER UN PUGNO DI FILM”.

Italo Tonni nasce a Roma nel 1937 in una famiglia modesta. Suo padre, litografo e dipendente statale per l'Aeronautica Militare, gli regala a 14 anni la sua prima macchina fotografica, una Rolleiflex 4x4. È cosi che inizia la sua avventura nel mondo della fotografia.