Prima di diventare famoso per essere stato marito di Madonna, Guy Ritchie aveva già messo in bacheca questo film conquistando un enorme successo soprattutto in Inghilterra. “Lock & Stock” è stato il preludio a “Snatch - Lo strappo”, vero capolavoro del regista che non può mancare nella videoteca dei patiti di cinema!
In questa pellicola si nota subito la genialità della sceneggiatura, firmata dallo stesso Guy Ritchie, che regala colpi di scena e momenti intensi, ma anche situazioni grottesche quasi demenziali direi, con dei personaggi che sembrano caricature di se stessi. Da non sottovalutare anche la regia che regala grande ritmo al film con trovate originali come veloci primi piani di armi o altri particolari e l’utilizzo dello split-screen, cioè lo schermo che si divide in più parti.

non solo Eddie perde tutto, ma si indebita anche per 500.000 sterline che dovrà restituire in una settimana, anzi dovranno restituire perché Harry ritiene responsabili tutti e quattro gli amici e gli promette pesanti ritorsioni se non rivedrà la somma prestata.

Dopo questo film e “Snatch” Guy Ritchie ha girato il remake di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di Agosto” di Lina Wertmuller intitolandolo “Travolti dal destino” con protagonista la allora moglie Madonna e Adriano Giannini, figlio di Giancarlo e protagonista della pellicola originale, ma il film è risultato un vero flop, tanto da aggiudicarsi molti Razzie Awards, gli oscar per i peggiori film. Fortunatamente le ultime pellicole “Revolver” , “RocknRolla” e soprattutto il recente “Sherlock Holmes” hanno segnato il ritorno al successo per questo grande regista.
Scheda Film
Titolo originale: Lock, stock and two smoking barrels
Paese: Gran Bretagna
Anno: 1998
Regia: Guy Ritchie
Sceneggiatura: Guy Ritchie
di
Ezio Morbidelli (RoyalKiro)