MENU

K-HOME | KIROLANDIA | KIRI | REGOLAMENTO | CONTATTI  | corrente culturale | fridaartes | privacy e cookie | disclaimer
Kirosegnaliamo | Kiroalmanacco | Kirosegnaliamo
K-NEWS | PALCOSCENICO | MUSICA | ARTE | CINEMA | LIBRI | COSTUME/SOCIETA' | SCIENZE/NATURA |FOTO | DISEGNI/PITTURE | RACCONTI | POESIE | VIDEO
IppoKiro PutzoKiro MayaKira AttiroKira MireKira VeraKira Krouge

domenica 31 ottobre 2021

ARTURO CIRILLO e IL GIOCO DEL PANINO un intenso spettacolo in occasione di TREND NUOVE FRONTIERE DELLA SCENA BRITANNICA – XX edizione


Recensione critica dello spettacolo " PLAYING SANDWICHES (IL GIOCO DEL PANINO) " di Alan Bennett,
regia di Arturo Cirillo, traduzione Mariagrazia Gini
Prima replica, venerdì ventinove ottobre duemilaventuno, TREND nuove frontiere della scena britannica  XX edizione, TEATRO BELLI - Roma.


 
Con ARTURO CIRILLO l’eccellenza del teatro introspettivo sale sul palco del TEATRO BELLI.
 
PLAYING SANDWICHES (IL GIOCO DEL PANINO) diretto e interpretato da ARTURO CIRILLO, scritto da ALAN BENNETT, tradotto da MARIAGRAZIA GINI è uno di quegli spettacoli che meritano consistenti applausi sia per la regia, che per il recitato, per il testo e per il contenuto, elementi che convergono nel raccontare, con estrema capacità e lucidità, un percorso denso e complesso.
 
Il ritmo, in questo valido monologo della preziosa rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica, volta a mettere in scena drammaturgie contemporanee inglesi, si mantiene costante per circa un’ora catalizzando completamente l’attenzione della platea. La tensione si va alzando tra le porzioni di una narrazione che, tassello dopo tassello, prosegue costante con alcuni sapienti momenti di sospensione che riescono a distendere la concentrazione.
 
Di Wilfred, l’uomo che si presenta spazzando in un parco pubblico, conosciamo lentamente vari spaccati di vita ed intravediamo anche, dal suo raccontarsi, le zone d’ombre. Vediamo e proviamo quel tanto che basta per entrare nel suo quotidiano, ci introduciamo nella sua famiglia, tra i parenti, nelle sue relazioni, tra i suoi improvvisi incontri, nel suo guadagnarsi da vivere con un onesto lavoro, ci avviciniamo quel giusto per essere intrappolati dalla sua storia, dalla sua quotidianità.
Ironia, delicatezza, intensità, turbamento si alternano di continuo, si aprono alcune emblematiche finestre tese a farci ascoltare discussioni, battute, battibecchi, a farci scorgere luoghi, gesti, abitudini anche enigmatiche, come quella del comprare le caramelle, consuetudine apparentemente inoffensiva.
 
Dentro al racconto della storia di Wilfred che, scopriremo essere un pedofilo, rimaniamo sospesi sino all’ultima battuta mentre tutto lascia presagire che si vada prefigurando nuovamente l’atto mostruoso che lo farà scendere ancora una volta negli inferi della sua esistenza.
 
ARTURO CIRILLO riesce a conferire efficace corpo, sia nell’interpretazione che nella regia, alla densa nonché pregevole drammaturgia, muovendosi abilmente tra le tante parole, creando immagini chiare, costruendo molteplici sentimenti.
Ulteriori applausi vanno sicuramente alla scenografia e alle luci che contribuiscono a dare spessore a questa profonda narrazione.
 
Una bellissima pièce che non dovete perdere e che speriamo venga riproposta in altre occasioni.
 
- Andrea Alessio Cavarretta -
_KIROLANDIA®_
 
Immagine a corredo: ph Giulia Di Vitantonio


TREND
nuove frontiere della scena britannica – XX edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
---
PLAYING SANDWICHES (IL GIOCO DEL PANINO)
di Alan Bennett
interpretazione e regia Arturo Cirillo
scena Dario Gessati, costumi Stafania Cempini, luci Mauro Marasà
direttore tecnico allestimento Roberto Bivona, tecnico Jacopo Pace
amministratore compagnia Serena Martarelli
assistente scenografa Mariam Zamiri, direttore di produzione Marta Morico
distribuzione, produzione  Alessandro Gaggiotti
assistente di produzione Claudia Meloncelli
amministrazione produzione Katya Badaloni, contabilità Laura Fabbietti
responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
grafica Fabio Leone, foto di scena Giulia Di Vitantonio
traduzione Mariagrazia Gini
produzione MARCHE TEATRO
in accordo con Arcadia & Ricono Srl, per gentile concessione di United Agents LLP
 

PLAYING SANDWICHES (IL GIOCO DEL PANINO) è in scena sino sino al 31 ottobre 2021 al TEATRO BELLI di Roma
 
www.teatrobelli.it
 
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XX edizione
Facebook
TREND – Nuove Frontiere della Scena Britannica
 
Instagram
@trend_nuovefrontiere
 
Twitter
@Trend_NFSB