Nasce “BIG! - Premio Francesco Di
Giacomo”
È
online il regolamento della prima edizione del premio dedicato
all’indimenticabile voce del Banco del Mutuo Soccorso.
Il
21 e il 22 maggio 2025 al Teatro Italia di Roma le finali. Domande di
partecipazione entro il 15 aprile.
Tutte
le informazioni su: www.bigpremiofrancescodigiacomo.it
Il 21 e 22 maggio 2025, al Teatro Italia di Roma, andrà in scena la prima edizione del “BIG!- Premio Francesco Di Giacomo” nato per valorizzare, mantenere viva e sostenere l’opera e il ricordo della storica voce del Banco del Mutuo Soccorso e individuare band di talento, tra le più creative e originali del panorama musicale italiano, in sintonia con l’eredità artistica di chi si è distinto per aver scritto e interpretato alcuni dei testi più significativi della storia del rock italiano.
L’iscrizione al Premio è gratuita ed è aperta a tutte le band che dovranno presentare 2 brani composti da testo e musica e interpretati
in qualsiasi lingua (italiana, straniera, minoritaria, dialettale o altre).
Le
domande dovranno essere inviate all’indirizzo bigfrancescodigiacomo@gmail.com entro
e non oltre le ore 12 del 15 aprile 2025.
Al termine della seconda serata del “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo” verranno assegnati i seguenti premi, tutti offerti dall’etichetta discografica ZdB: ai vincitori la produzione di un EP del valore di 5.000 euro; al secondo classificato la produzione di un singolo + videoclip del valore di 2.500 euro; al terzo classificato la produzione di un singolo del valore di 1.000 euro.
Appuntamento il 21 e 22 maggio al Teatro Italia, un teatro di quartiere, il quartiere dove è vissuto, a Roma. Francesco, sardo e abruzzese, ma romano fino all’ultimo verso, goloso, testardo, beffardo, geniale, cortese, intuitivo, angelico, normale.”
Tutte
le info sul sito: www.bigpremiofrancescodigiacomo.it
L’ideazione
ed elaborazione grafica del logo sono di La Douce
Un concorso per band, una vera rarità
Antonella Caspoli Di Giacomo e l’Associazione Têtes De Bois bandiscono il “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo”, al fine di valorizzare, divulgare e sostenere l’opera e il ricordo della storica voce del Banco del Mutuo Soccorso.
L’iscrizione al Premio è gratuita e aperta a band che abbiano o non abbiano all’attivo album, anche con distribuzione nazionale commerciale, e che siano o non siano titolari di contratto discografico.
I brani candidati dovranno avere, a pena di inammissibilità o di esclusione, le seguenti caratteristiche:
- essere costituiti da testo e musica;
- essere interpretati in qualsiasi lingua (italiana, straniera, minoritaria, dialettale, o altre);
- non contenere elementi che possano violare la legge e i diritti di terzi;
- non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti, servizi o partiti politici.
L’iscrizione al concorso dovrà essere effettuata caricando su una cartella Google Drivecondivisa con l’indirizzo mail bigfrancescodigiacomo@gmail.com il seguente materiale:
- i dati anagrafici dei componenti del gruppo (nome, cognome, residenza, data e luogo di nascita, recapito telefonico ed e-mail);
-due (2) brani musicali con indicato nome del gruppo e titolo dei brani. No link a video YouTube;
-i testi delle canzoni, allegando le traduzioni in italiano, se in dialetto o in lingua minoritaria(anche regionale) o in altra lingua;
-una scheda tecnica accompagnata da uno stage-plan con la precisa disposizione di palco;
-una breve rassegna stampa del gruppo (se esistente);
-una foto del gruppo in alta qualità (15x12cm – 300dpi, possibilmente a colori), nella quale si distinguano bene i singoli artisti.
L’iscrizione è gratuita. Il termine di iscrizione è stabilito entro e non oltre le ore 12 del 15 aprile 2025.
N.B.Ai gruppi finalisti verrà chiesto di arrangiare e interpretare un brano di Francesco Di Giacomo, tratto dalla sua produzione solista o da quella con il Banco del Mutuo Soccorso, preservando l’integrità del testo. Il brano verrà assegnato dalla giuria del Premio.
Il materiale sarà ascoltato e valutato da una competente Giuria di giornalisti, artisti, operatori del settore e addetti ai lavori, che selezionerà i sei gruppi che prenderanno parte alle due serate del “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo”.
I sei gruppi selezionati si esibiranno dal vivo, in presenza di pubblico e di fronte alla Giuria, eseguendo i brani originali con cui si sono iscritti al concorso e la canzone di Francesco Di Giacomo assegnata.
Comitato di Garanzia
Il “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo” sarà dotato di un comitato di garanzia, formato da giornalisti, musicisti e addetti ai lavori che hanno conosciuto l’artista e hanno avuto modo di lavorare o collaborare con lui.
Al termine della seconda serata del “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo” verranno assegnati i seguenti premi:
1. Produzione completa di un EP (4/5 brani) del valore di € 5.000,00
2. Produzione completa di un singolo + video clip - del valore di € 2.500,00
3. Produzione completa di un singolo del valore di € 1.000,00
I premi sono offerti dalla Label "ZdB".
Per produzione completa si intende: art direction, recording, mixing, mastering, distribuzione e promo.
Le band finaliste si impegnano a sottoscrivere una dichiarazione LIBERATORIA che autorizzi il “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo” alla registrazione audio e/o video della propria esibizione, all’eventuale messa in onda e allo sfruttamento dei propri diritti d’immagine concernenti la partecipazione al CONCORSO, anche ai fini di future operazioni di carattere promo-pubblicitario.
Per l’eventuale realizzazione del CD e/o DVD compilation del festival, i gruppi finalisti saranno contattati per la sottoscrizione di apposito contratto.
Le spese di vitto (pranzo e cena) e alloggio dei gruppi finalisti saranno sostenute dal Premio (l’ospitalità sarà garantita fino ad un massimo di quattro persone, provenienti comunque da città lontane oltre 60 km dal luogo di svolgimento del festival). Le spese di viaggio saranno a carico delle band concorrenti.
Trattamento dati personali
Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e del regolamento UE 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il concorrente fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, per l’integrale esecuzione del presente regolamento.
Integrazioni e modifiche
Nel periodo di vigenza del presente regolamento, il “BIG! - Premio Francesco Di Giacomo”, a suo insindacabile giudizio, può apportare ad esso, senza preavviso ai partecipanti, integrazioni e modifiche, per esigenze organizzative e funzionali. Ogni eventuale integrazione/modifica sarà tempestivamente comunicata.
www.bigpremiofrancescodigiacomo.it
Immagini a corredo:
1. Locandina premio
2. Francesco Di Giacomo. Foto di Paolo Soriani
----
Kirolandia
#siamoinostrisogni