EMOTION APP: l'innovativa applicazione in realtà aumentata per la
democratizzazione della danza contemporanea a cura di Gruppo e-Motion
Gruppo e-Motion presenta Emotion APP, un’applicazione che
rinnova l’approccio alla danza contemporanea grazie alla realtà aumentata (AR),
ispirandosi alle azioni primarie e quotidiane del corpo umano per offrire
un’esperienza di apprendimento naturale della danza.
Emotion APP si basa su un sistema di dodici carte interattive, dedicate a specifiche qualità del
movimento: scansionando con lo smartphone il QR code presente sul retro delle
carte, l’utente può visualizzare danzatori virtuali direttamente sul proprio
dispositivo, in un’esperienza coinvolgente e personale. Si parte dai gesti di
ogni giorno per arrivare a una forma autentica e istintiva di espressione
artistica. L’obiettivo non è trasmettere tecniche specifiche, ma consentire a
chiunque di esplorare e sviluppare il proprio linguaggio fisico, valorizzando
spontaneità ed espressione individuale.
Inquadrando una delle carte con il proprio dispositivo,
l’utente accede ai contenuti in AR: un danzatore virtuale appare nello spazio
reale scelto – sia esso una stanza, un parco o uno studio. Otto carte
propongono cinque variazioni
tematiche, che possono essere
combinate liberamente per creare sequenze coreografiche uniche e irripetibili;
altre quattro carte propongono la somma delle 10 consegne di ogni gruppo Animal
Motion, Flow States, In Motion e Playing. Il progetto prevede una piattaforma
digitale con modelli 3D per approfondire la biomeccanica del movimento, insieme
a tutorial video e contenuti teorici pensati per avvicinare l’utente all’arte
coreutica come forma di espressione del proprio corpo e strumento di crescita
personale.
Attraverso un approccio inclusivo, Emotion APP diventa uno strumento in grado di avvicinare il
pubblico alla danza contemporanea, trasformandola in un’esperienza universale e
condivisa. Il progetto crea un ponte tra tradizione coreutica, ricerca e
tecnologia, partendo dall’idea che il corpo sia un archivio vivente di memorie,
emozioni e linguaggi. La danza, in questa visione, non è soltanto una
disciplina, ma anche un mezzo di conoscenza, trasformazione e comunicazione che
va oltre le barriere linguistiche e culturali.
Per maggiori informazioni visitare il sito:
www.gruppoemotion.app
comunicazione: Theatron 2.0
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea - Next Generation - Ministero della Cultura
“Finanziato tramite Avviso pubblico per
la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi, da finanziare
nell’ambito PNRR, Missione 1
“Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo
e Cultura 4.0” (M1C3), Misura 3
“Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3 “Capacity building per
gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-Investimento
3.3.2 “Sostegno ai settori culturali e
creativi per l’innovazione e la transizione digitale” (Azione A II), finanziato
dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”.